Visualizzazione post con etichetta Pizze e Torte Salate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pizze e Torte Salate. Mostra tutti i post

venerdì 2 novembre 2012

FOCACCIA CON SALSICCIA

L'importanza delle tradizioni

La ricetta di oggi è una di quelle che si tramandano di generazione in generazione,una di quelle ricette della tradizione popolare che ancora sopravvivono. Tipica di Castelnuovo Magra, piccolo paesino tra le colline al confine tra Liguria e Toscana. Per il giorno del 2 novembre viene preparata la focaccia con la salsiccia, chiamata in dialetto Kizoa, da mangiare al ritorno dal cimitero dopo la visita ai propri cari. Non so in quante famiglie ancora sopravviva questa tradizione, ma a casa mia ogni anno il 2 novembre si pranza con questa focaccia.

 
 
Ingredienti:
 

500 gr farina
200 gr acqua
100 gr latte
1 cubetto di lievito di birra
20 gr olio e.v.o.
sale
10 gr zucchero
salsiccia

Io la pasta l'ho preparata con il bimby ma potete farla anche a mano. Versare nel boccale acqua, latte, olio, lievito e zucchero: 5 sec. vel 4-5. Aggiungere farina e sale: 50 sec vel 6 più 1 min. a Spiga.
Mettere la palla ottenuta sulla mastra di legno, coprirla e lasciarla lievitare per circa un ora.
Dividere la pasta in due e stendere fino ad ottenere due dischi sottili. Ungere una teglia da forno per pizza, mettere il primo disco di pasta nella teglia, adagiarvi sopra la salsiccia a pezzetti e ricoprire con il secondo disco di pasta. Ungere con olio e salare. Infornare a 180° per circa 15/20 minuti.

Vale


 Io sono curioso/a e Tu? Partecipa con me a "Cucinando Curiosando"!  :



Continua a leggere...» Stampa il post completo