Visualizzazione post con etichetta Dolci al Cucchiaio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolci al Cucchiaio. Mostra tutti i post

domenica 23 settembre 2012

BUDINO CIOCCOLATO E COCCO

Settembre quest'anno ci sta regalando delle giornate splendide, per cui in questi giorni quando posso prediligo il mare alla cucina, per cui cerco ricette piuttosto veloci da preparare! La ricetta di oggi proviene dal libro Bimby "idee per dolci al cucchiaio gelati e sorbetti" che ho poi modificato per dare un gusto in più al classico budino al cioccolato.



Ingredienti (per 8 persone):
900 ml latte
100 ml latte di cocco
110 gr farina
150 gr zucchero
80 gr burro
80 gr cacao amaro
1 bustina di vanillina
farina di cocco (per la guarnizione)

Inserire nel boccale tutti gli ingredienti: 12 min 80° vel 3. Versare in stampini da budino e lasciare intiepidire. Mettere in frigorifero a raffreddare per almeno 3 ore. Al momento di servire sformare il budino sul  piatto e gurnire con farina di cocco.
Vale


con questa ricetta partecipo al contest Un dolce al mese- Settembre 2012 - Il cocco” di Morena in cucina:


Continua a leggere...» Stampa il post completo

domenica 8 luglio 2012

CESTINI CON MACEDONIA E GELATO

Avete presente Lorraine Pascale? mi sono praticamente innamorata delle sue ricette... veloci semplici e belle!!!!In questo caso ho scelto questi cestini perchè oltre che essere veloci sono veramente belli da presentare a fine pasto per un dessert leggero.


THE SKINNY TART
da Baking made easy di Lorraine Pascale

pasta fillo
burro fuso

Spennellare con il burro fuso la pasta fillo, tagliarla in tanti quadrati di circa 14 cm . Porre tre quadrati in modo sfalsato uno sopra l'altro e metterli dentro uno stampo da muffin imburrato.Infornare per 5 minuti a 180°.Ne usciranno degli splendidi cestini da riempire con quello che si vuole! Lorraine pascale li riempie con yoghurt greco mescolato a miele e vaniglia e sopra mette frutta fresca e marmellata di albicocche. Io ho preferito due diverse varianti: gelato alla pesca e frutta fresca oppure yoghurt greco frutta secca e miele!
Vale

Con questa ricetta partecipiamo al contest "I colori dell'estate" di Le Château des Gourmandises“:

e inoltre partecipiamo alla raccolta "La Macedonia" di Dolci Armonie:
partecipiamo anche al contest di Morena "Un dolce al mese: pesca e albicocca". :

Continua a leggere...» Stampa il post completo

domenica 3 giugno 2012

LA MIA "BALLERINA" DI PANNA COTTA

Ho sempre pensato alla cucina come al laboratorio di un artista, tutti gli utensili sono lì pronti per essere usati, come i pennelli per il pittore.Quando ho letto il contest di Elisa che parlava di contaminazioni , non potevo che essere d'accordo, nelle varie forme d'arte ci sono contaminazioni in continuazione, per questo mi è venuto in mente Mirò che nel quadro  "Ballerina II" è stato sicuramente ispirato dall'arte della danza,infatti nell'opera appare la figura stilizzata della ballerina, delineata attraverso le curve tratteggiate a spirale che ne suggeriscono i passi di danza in un movimento ascendente.
Ora io non sono certo un'artista , però per questo contest ho voluto rendere omaggio a Joan Mirò, che tra l'altro è un'artista che mi appassiona, con questa composizione!



La ricetta è quella della classica panna cotta semplicissima da preparare e piacevole da gustare!

Ingredienti:
500ml panna fresca
250ml latte
3 cucchiai di zucchero a velo vanigliato
3 fogli di colla di pesce
marmellata di fragole

Far ammollare la colla di pesce in acqua fredda.Far bollire latte, panna e zucchero, poi fuori dal fuoco unire la colla di pesce strizzata. Mescolare e far raffreddare. Quando è tiepida metterla dentro dei contenitori, io ho usato dei contenitori in alluminio usa e getta a forma di cuore, ma va bene anche la porcellana.
Lasciate in frigo per almeno 4 o 5 ore, al momento di servire sformate nel piatto e accompagnate con marmellata di fragole oppure caramello.

Con questa ricetta partecipiamo al contest "Contaminazione food & ... art" di Elisa



Continua a leggere...» Stampa il post completo